Il Team Building non è solo una moda, ma un’attività che può fare la differenza nella produttività e nel successo di un’azienda. Queste attività di Team Building aziendale tendono infatti a promuovere lo spirito di squadra e contribuiscono a creare un ambiente di lavoro più motivato e coinvolto. Per festeggiare […]
Primo piano
L’integrazione della PDND da parte dei Comuni è oggetto della Misura 1.3.1 del PNRR, dove ciascun Ente deve integrare ed esporre un numero di API da 1 a 6, a seconda del numero di abitanti, nel catalogo della Piattaforma, nel rispetto delle Linee Guida sull’interoperabilità tecnica di AgID. Ambito S.r.l. […]
Al fine di ottimizzare l’utilizzo di una risorsa preziosa come l’acqua, è nato il progetto “Acqua Virtuosa”, grazie a WebSIT, Sistema Informativo Territoriale, per il Consorzio della Bonifica Renana. Il progetto è stato sviluppato per rispondere alle esigenze di risparmiare la risorsa attraverso l’ottimizzazione dell’uso dell’acqua irrigua sia a livello […]
In riferimento alla misura 1.3.1 “Piattaforma Digitale Nazionale Dati”, siamo tra le prime aziende in Italia ad aver pubblicato e collaudato i primi Comuni sulla Piattaforma Digitale Nazionale Dati. I vantaggi del progetto, previsto dal PNRR, sono molteplici: Cittadini e imprese non dovranno più fornire le informazioni che gli Enti già […]
L’investimento 1.4 Servizi digitali e cittadinanza digitale, di cui molti Enti hanno fatto richiesta, è focalizzato sul miglioramento complessivo della qualità dei servizi digitali offerti a cittadini e professionisti, e si inserisce nel solco delle iniziative avviate nel corso degli ultimi anni per lo sviluppo di strumenti per la generazione e la diffusione […]
Il 20 giugno Ambito ha spento 15 candeline! Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il raggiungimento di questo bellissimo traguardo. Un ringraziamento speciale va a tutti voi, che in questi anni avete creduto in noi, rendendoci partecipi ai vostri grandi progetti. Per festeggiare questi 15 anni […]
Oggi, lunedì 29 maggio 2023, siamo sul mensile del Corriere della Sera, Login, in riferimento alle nuove tecnologie e innovazione digitale. L’articolo è dedicato alla nostra nuova suite Mosaico DigitAI, che semplifica la gestione dei processi della PA e agevola i servizi rivolti a cittadini e imprese. Con Mosaico DigitAI […]
Lo scorso mese, siamo stati invitati dall’Unione della Bassa Romagna, a Massa Lombarda, per partecipare alla quarta tappa del festival del digitale After; una manifestazione dedicata alla diffusione della cultura digitale che porta in scena la trasformazione della società contemporanea. After Festival ha presentato il progetto di transizione digitale dell’Unione […]
È stata aggiunta la possibilità di inserire un WMS temporaneo all’interno di WebSIT, Sistema Informativo Territoriale, nella sezione “Cartografia di base”. Il WMS (Web Map Service) eroga una mappa che è la rappresentazione delle informazioni territoriali sotto forma di un file immagine digitale: la mappa quindi, in quanto immagine, non […]
È stata prorogata fino al 19 maggio 2023 l’adesione alla Misura 1.3.1 “Piattaforma Digitale Nazionale dati”, PDND, per le amministrazioni comunali. Il progetto, previsto dal PNRR, abilita lo scambio di informazioni tra gli Enti e la Pubblica Amministrazione e favorisce l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi dati pubbliche. In riferimento […]
Giovedì 20 ottobre si è tenuto il webinar online gratuito:“Nuovo applicativo Statistiche di SuapNET. Scopri come ottenere dati statistici sull’attività del tuo Sportello Unico.” Durante il webinar è stato presentato il nuovo software Statistiche, in grado di interfacciarsi con i dati contenuti all’interno di SuapNET. Il programma permette di estrapolare i […]
La Regione Emilia-Romagna ha messo a disposizione dei Comuni la piattaforma Accesso Unitario per la trasmissione telematica delle istanze edilizie. Da circa un anno, infatti, è possibile inviare allo Sportello Unico le pratiche edilizie attraverso la compilazione in forma dematerializzata della modulistica edilizia unificata e sismica. Da lunedì 5 settembre 2022, in […]
Giovedì 30 giugno dalle ore 11.30 alle 12.30 si è tenuta la formazione online gratuita: “WebSIT: impara con noi. Quello che devi sapere su WebSIT.” Durante la formazione sono stati messi in evidenza gli ultimi aggiornamenti del Sistema Informativo Territoriale, come l’integrazione di nuove cartografie da consultare, nuove modalità di […]
Il phishing è un genere di truffa telematica che ha l’obiettivo di rubare le informazioni e i dati personali degli utenti. Possiamo definire il phishing come una forma di adescamento: il cyber-malintenzionato inganna l’utente e gli sottrae informazioni preziose, come le credenziali bancarie o i documenti d’identità che poi possono […]
Il DPCM 11 novembre 2021, che ha istituito il sistema di monitoraggio e rendicontazione degli interventi finanziati a valere sulle risorse del PNRR, ha previsto l’obiettivo di monitorare alcune procedure amministrative per le quali occorre definire un rilevamento periodico ogni 6 mesi. Successivamente, la delibera di Giunta Regionale n. 2129 […]
Nel percorso di attuazione della strategia per la crescita digitale della Pubblica Amministrazione, Ambito ha creato una suite di servizi dedicati alla gestione di Accesso Atti. Con il Modulo Accesso Atti di WebSIT, il cittadino o il tecnico può effettuare una o più richieste di accesso agli atti in modo […]
Per gestire i pagamenti in modo più efficiente e monitorare, in tempo reale, tutti gli incassi, SuapNET si integra con pagoPA. L’integrazione avviene in SuapNET grazie a intermediari tecnologici, che permettono il collegamento e lo scambio dei flussi con la piattaforma pagoPA, nel pieno rispetto delle Linee Guida. Caricando un […]
Oggi, venerdì 1 Ottobre 2021, siamo sul Il Sole 24 Ore. Siamo nella sezione Innovazione & Territorio: in particolare Digital Transformation. Con le nostre tecnologie e modelli di innovazione, siamo al passo con le nuove sfide digitali, per supportare la Pubblica Amministrazione nella gestione del territorio e dei procedimenti amministrativi […]
Presentato a Castelnuovo Rangone in sala del Consiglio Comunale, il Modulo Emerge di WebSIT®, Sistema Informativo Territoriale, a supporto dei nuovi Piani di Protezione Civile dei singoli comuni dell’Unione Terre di Castelli. Presto accessibile anche da parte dei cittadini, Emerge aiuta la Pubblica Amministrazione ad affrontare eventi calamitosi e gestire qualsiasi […]
Il Servizio Igiene, Sanità ed Educazione Ambientale dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna grazie al Sistema Informativo Territoriale, WebSIT®, ha sviluppato un progetto per la gestione delle attività del servizio di disinfestazione, in particolare la lotta alle zanzare.Il progetto contiene i dati relativi per il servizio di disinfestazione attraverso la […]
È stato convertito in legge (legge n. 58 del 2019) il decreto n. 34 del 2019 (Decreto Crescita) che ha introdotto “misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi” attraverso interventi fiscali, misure di rilancio degli investimenti privati, tutele per il Made in Italy e […]
Oggi sul Corriere Romagna si parla di WebSIT®, in particolare di un Modulo ideato appositamente per fronteggiare l’attuale emergenza sanitaria. Un bellissimo progetto che ha permesso all’Unione dei Comuni della Bassa Romagna di rendere disponibili i dati relativi ai servizi a domicilio, attivati a seguito dell’emergenza, attraverso una mappa interattiva […]
Al via la distribuzione delle mascherine ai cittadini che sarà mirata e progressiva, sia per l’alto numero dei destinatari sia per la necessità di rispettare i criteri e le priorità definite da ogni singola Regione, privilegiando persone fragili, come anziani, disabili e operatori.Per facilitare coloro che si occupano della distribuzione […]
In conformità a quanto previsto dalla DAL 186/2018 e s.m.i. di Regione Emilia-Romagna, abbiamo realizzato un nuovo strumento di supporto per la determinazione del calcolo oneri. Il nuovo Modulo Calcolo Oneri di WebSIT® calcola in modo rapido e preciso gli oneri, accorciando così i tempi di risposta. Il software agevola […]
La Legge Regionale 21/12/2017 n. 24 “Disciplina regionale sulla tutela e l’uso del territorio” ha introdotto nuove ed importanti modifiche al regime edificatorio delle aree che avranno un notevole impatto sul calcolo dei valori delle aree fabbricabili ai fini dell’Imposta Municipale Unica (IMU). Il nuovo strumento urbanistico previsto dalla legge […]
Lo scorso novembre è stato definito il Piano di Divisione 2020 – 2029 della Partecipanza Agraria di Sant’Agata Bolognese, creando un punto zero delle differenti realtà presenti su tutto il territorio. Un evento storico e di tradizione, che prevede l’assegnazione di differenti appezzamenti di terreno ai singoli partecipanti, secondo le […]
Ci sono state centinaia di città intelligenti recentemente proposte per i paesi di tutto il mondo, ma una delle più recenti e sicure è The Orbit, un piano urbanistico intelligente a Innisfil, in Canada , a nord di Toronto, previsto dallo studio di architettura Partisans. I centri di salute e […]
Presentazione progetto “Gap Lomellino” Martedì 21 gennaio 2020, presso la Sala Consiliare del comune di Vigevano, è stato presentato il progetto dedicato alla prevenzione del gioco d’azzardo su tutto il territorio Lomellino. Il progetto “Gap Lomellino” è stato finanziato dalla Regione Lombardia, in collaborazione con gli Ambiti Distrettuali di Vigevano, […]
Fiere e Mercati è il nuovo applicativo online che consente agli operatori della Polizia Municipale e del SUAP di gestire tutte le attività connesse al commercio ambulante. Il software è in grado di gestire, oltre ai mercati settimanali, i mercatini specializzati, le fiere, i mercati contadini e ogni tipo di […]
L’ondata di maltempo, che nel mese di novembre ha colpito l’Italia dal nord al sud, ha causato danni ingenti su tutto il territorio, evidenziano situazioni dannose per persone o cose. La piena del fiume Po, Venezia con l’acqua alta, Matera colpita da una forte alluvione, Firenze minacciata dall’Arno, in Liguria […]
Durante il mese di ottobre, nel Comune di Loiano, Pianoro e Ozzano dell’Emilia si sono tenuti i tre incontri per presentare alla cittadinanza i nuovi piani di protezione civile e il servizio Alert System, un sistema di allertamento vocale ai numeri telefonici fissi pubblici e ai numeri di cellulare. Nel corso degli […]
Mercoledì 2 ottobre 2019 si è tenuto il webinar online “Procedimenti Edilizi e Attività Produttive: tra carta e digitale…come li gestisci?”. Reperire le informazioni nei fascicoli cartacei è una sfida sempre più difficile. La trasformazione dell’archivio cartaceo dei procedimenti edilizi e delle attività produttive in un archivio digitale rende immediatamente […]
Giovedì 12 settembre 2019 si è tenuto il webinar online “Accesso Atti – Sportello Unico: elaborati tecnici, documenti digitali e archivi cartacei”. Accesso Atti è il software che permette la ricerca e il recupero automatico dei documenti digitali relativi alle istanze di accesso agli atti. È stato sviluppato per supportare […]
Il 5 giugno 2019 si è tenuto, presso la Sala Polivalente di Comacchio, il seminario di presentazione della nuova piattaforma WebSIT® del Comune di Comacchio e delle sue funzionalità. WebSIT® è la piattaforma che permette la gestione automatizzata ed integrata dei dati geografici, in continua evoluzione ed aggiornamento e semplifica […]
Sabato 30 Marzo 2019 alle ore 9.00 presso il Teatro di Argelato è stato presentato il nuovo progetto WebSIT® dell’Unione Reno Galliera. Il Sistema Informativo Territoriale WebSIT® è uno strumento di conoscenza territoriale in grado di gestire molteplici informazioni legate al territorio, e permette a cittadini e professionisti di accedere […]
Come cambiano i processi urbanistici in Regione Emilia Romagna con la legge sulla tutela e l’uso del territorio. Con l’entrata in vigore della Legge Regionale 24/2017 la Regione Emilia Romagna si è dotata di un nuovo strumento orientato ad aumentare l’attrattività e la vivibilità delle città attivando politiche di rigenerazione urbana, contenendo […]
Da oltre 500 anni al servizio delle famiglie del territorio. 1443 famiglie partecipanti, 574 aventi diritto al “Capo”, 960 Ettari di terreno ottimo per la coltivazione. Sono questi i numeri della Partecipanza Agraria di Pieve di Cento che ha concluso il percorso che ha portato alla ventottesima divisione dei capi […]
Due giorni di esercitazione con WebSIT®, Modulo Emerge, a Castiglione dei Pepoli (BO) L’Associazione Volontari Protezione Civile di Castiglione dei Pepoli ed il Comune di Castiglione dei Pepoli, con la collaborazione di Ambito S.r.l., hanno organizzato nei giorni 31 Agosto e 1 settembre 2018 “IN CAMPO CON LA PROTEZIONE CIVILE […]
Il Sindaco Giuseppe Nanni ha aperto la sessione di formazione ai tecnici del territorio Comune di Alto Reno Terme giugno 2018. Il Geometra Mauro Vecchi e l’Architetto Elisa Marini sono i fautori del progetto di realizzazione del Sistema Informativo Territoriale WebSIT® che è stato presentato al pubblico, in particolare ai tecnici operanti sul territorio comunale. Il Comune […]
WebSIT® è il nuovo servizio online di consultazione della cartografia comunale e rappresenta uno strumento di conoscenza territoriale per la Pubblica Amministrazione, per i cittadini e i professionisti. I dati della Pubblica Amministrazione a disposizione in modo semplice e diretto. Un potente strumento che mette al centro la semplificazione del tuo lavoro. […]
WebSIT® è la soluzione che consente di fronteggiare qualsiasi emergenza, avendo sempre la situazione sotto controllo. Gaggio Montano: frana di Marano 2018 Brescello: alluvione 2017 Montegallo: sisma Centro Italia 2016 Creavalcore: sisma Emilia-Romagna 2012 Sono solo alcuni degli esempi in cui grazie all’uso della piattaforma WebSIT® è stato possibile gestire […]
Presentazione del nuovo WebSIT® per la divulgazione dei dati territoriali. Castel San Pietro Terme, esempio di comune virtuoso nel promuovere politiche di innovazione e sviluppo per le imprese e per l’occupazione, arricchisce i servizi online con il nuovo progetto WebSIT® che è stato presentato alla cittadinanza, ai professionisti e alle […]
Da oggi SuapNET è integrato con ADRIER Gate. ADRIER (Accesso Dati Registro Imprese dell’Emilia-Romagna), realizzato da Lepida Spa, permette l’accesso alla banca dati nazionale del Registro Imprese. Il sistema restituisce dati in tempo reale relativi alle imprese di tutto il territorio nazionale al momento della consultazione, mentre i dati storici […]
Mercoledì 10 gennaio 2018 alle ore 14:30, nella Sala del Consiglio della sede comunale di Misano Adriatico, si è svolto un seminario di presentazione-formazione sull’utilizzo del nuovo WebSIT® comunale. Il seminario di formazione è stato tenuto dai tecnici di Ambito S.r.l., che ha realizzato il Sistema Informativo Territoriale per il […]
Definite le modalità applicative per la mappature delle aree in cui sono vietate sale gioco, sale scommesse e nuove installazioni di apparecchi per il gioco d’azzardo lecito. La Regione Emilia-Romagna con delibera GR 831 del 12/06/2017 ha dato un nuovo impulso alle norme per il contrasto, la prevenzione, la riduzione […]
Il 15 novembre 2017, a Bologna, si è tenuto il il seminario per gli Enti locali, indetto da Regione Emilia-Romagna, ANCI Emilia-Romagna e Protezione civile regionale al fine di focalizzare e condividere, a 6 mesi dall’avvio del nuovo sistema di allertamento, quelle che sono state le nuove modalità di diramazione […]
Al fine di diffondere ed incrementare le competenze nell’utilizzo delle nostre soluzioni abbiamo creato un canale aziendale. Lo scopo del canale YouTube è quello di mettere a disposizione dei nostri utenti un archivio di video dimostrativi e formativi. L’invito che facciamo ai nostri clienti e a chiunque fosse interessato a mantenersi […]
Nella prima sessione di collaudo per i prodotti software svolta da Lepida Spa, secondo il nuovo processo di qualificazione, il prodotto WebSIT® 3.0 di Ambito S.r.l. ha superato il test ed è quindi stato qualificato per la piattaforma FedERa (specifiche di conformità ver. 1.2) e iscritto all’Albo come Qualificazione provvisoria. La Qualificazione […]
Verrà avviata nei prossimi giorni di settembre la migrazione degli ultimi Enti della Regione Emilia-Romagna verso la nuova piattaforma SuapER predisposta da Lepida s.p.a. I comuni che completeranno tutto il processo di migrazione (iniziato ad aprile) sono gli Enti appartenenti alla Provincia di Modena (esclusa l’Unione del Distretto Ceramico), alla Provincia […]
I tanti eventi catastrofici degli ultimi anni non ci hanno insegnato proprio niente ? In questi giorni, in occasione del recente terremoto a Capri si fa un gran parlare di patrimonio storico da tutela e nel contempo di contrasto all’abusivismo edilizio. Pochi però centrano il vero problema che è legato […]