Ambito S.r.l. ha intrapreso un progetto significativo per ottimizzare l’accessibilità del portale WebSIT, strumento chiave per il monitoraggio della numerazione civica nella Città Metropolitana di Bologna. Questo portale, che offre strumenti avanzati per la gestione del territorio, è ampiamente utilizzato dai comuni dell’area metropolitana. L’iniziativa si inserisce nella Misura 1.4.2
Primo piano
Il Nuovo Circondario Imolese ha intrapreso un ambizioso percorso di digitalizzazione, aderendo alla Misura 1.2 “Abilitazione al Cloud” e implementando soluzioni avanzate per la gestione del territorio. Questo processo ha coinvolto tutti i Comuni del Circondario, ottimizzando l’amministrazione delle informazioni toponomastiche, urbanistiche ed edilizie, e potenziando le attività di protezione
Siamo alla ricerca di un Tecnico Informatico per rafforzare il nostro team. Il candidato ideale possiede esperienza nell’elaborazione di dati provenienti da diverse fonti e database, competenze sistemistiche, ottime capacità di problem-solving e spiccate doti relazionali. Si offre contratto di apprendistato o a tempo indeterminato, in base all’esperienza del candidato.
Negli ultimi anni, la crescente richiesta di passi carrabili ha reso necessaria un’organizzazione più strutturata per il monitoraggio e la gestione delle autorizzazioni. Il Modulo Passi Carrai, parte integrante della piattaforma WebSIT, offre agli Enti comunali uno strumento avanzato per censire, aggiornare e controllare le concessioni, garantendo la conformità normativa
Dal 16 al 21 febbraio aderiamo con entusiasmo all’iniziativa M’illumino di Meno, promossa per sensibilizzare sull’importanza del risparmio energetico e della sostenibilità. In un’epoca in cui ogni azione conta, vogliamo fare la nostra parte, adottando scelte responsabili sia in ufficio che nella vita quotidiana. Crediamo che il cambiamento inizi dai
Con l’avvicinarsi delle scadenze legate alla Misura 2.2.3 del PNRR – Digitalizzazione delle Procedure (SUAP e SUE), i Comuni si trovano davanti alla sfida di adeguare i propri strumenti operativi per rispondere ai requisiti di digitalizzazione e semplificazione richiesti. La suite Mosaico DigitAI introduce Sportello Unico, un modulo sviluppato per
Il Comune di Codigoro e l’Unione Terre di Castelli hanno avviato un ambizioso progetto di digitalizzazione, centrato sulla gestione dei dati territoriali e dei servizi di toponomastica, attraverso l’adozione del Sistema Informativo Territoriale, WebSIT. Questo intervento, finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rientra nella Misura 1.2
Il 2025 si prospetta come un anno cruciale per la Pubblica Amministrazione, con l’opportunità di consolidare i progressi raggiunti e affrontare nuove sfide in cinque ambiti fondamentali: trasformazione digitale, sostenibilità ambientale, collaborazione intercomunale, centralità del cittadino e sicurezza dei dati. Ambito S.r.l., con la suite Mosaico DigitAI, si pone al
In un momento in cui molte amministrazioni locali affrontano sfide finanziarie e operative, Ambito si impegna a offrire soluzioni che non solo rispondano alle esigenze tecnologiche, ma che rispettino anche le possibilità economiche dei propri clienti. Ambito rinnova il proprio impegno verso la Pubblica Amministrazione mantenendo i listini sui canoni
La misura 2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure (SUAP e SUE)”, parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), punta a creare un ecosistema digitale interoperabile per semplificare le procedure amministrative dei Comuni, migliorando i servizi dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) e dello Sportello Unico per l’Edilizia (SUE),
Intervista con Alessio Montagnini, direttore di Ambito Srl – Repubblica. Siamo con Alessio Montagnini, per parlare di Mosaico DigitAI, una suite innovativa che semplifica la gestione dei processi della Pubblica Amministrazione, migliorando al contempo i servizi rivolti a cittadini e professionisti. Tra i vantaggi chiave ci sono un significativo risparmio
L’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) ha recentemente aggiornato le sezioni di censimento, offrendo un quadro più preciso e dettagliato della popolazione e del territorio. Questi aggiornamenti sono fondamentali per chiunque lavori con dati demografici, urbanistici o per la pianificazione di interventi a livello locale. Le nuove sezioni di censimento permettono
Ambito e SoilSense annunciano una collaborazione che mira a ottimizzare la gestione del verde pubblico nei Comuni italiani. Questa partnership integra le competenze tecnologiche delle due aziende per supportare le amministrazioni locali nel rispetto della normativa vigente, con particolare riferimento alla Legge 10/2013 sul Bilancio Arboreo, che impone ai comuni
Ambito annuncia il lancio del suo nuovo software Cimiteri, il primo prodotto a entrare nella suite Mosaico DigitAI, una soluzione SaaS progettata per semplificare i processi della Pubblica Amministrazione. Pensato per rendere l’amministrazione cimiteriale più efficiente e organizzata, questo software offre numerose funzionalità intuitive che aiutano i comuni a digitalizzare
Roadmap da SuapNET a Mosaico DigitAI: condividi le tue idee e aiutaci a creare un servizio su misura per le tue esigenze. Siamo entusiasti di annunciare il rinnovo di SuapNET, l’applicativo per la gestione integrata degli Sportelli Unici Attività Produttive (SUAP) ed Edilizia (SUE), che farà parte di Mosaico DigitAI,