Mosaico DigitAI

La suite Mosaico DigitAI semplifica la gestione dei processi della Pubblica Amministrazione
e agevola i servizi rivolti a cittadini e professionisti.

Qualificato come SAAS da Agid
Finanziabile tramite PNRR

Come un vero e proprio mosaico la suite si compone di applicazioni, moduli e connettori che abilitano e supportano l’Ente nell’attività ordinaria e nel processo decisionale. Mosaico DigitAI, in linea con il PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, permette la diffusione di nuovi servizi a cittadini e professionisti, promuovendo la transizione digitale della Pubblica Amministrazione e l’adozione di tecnologie innovative.

Suite Mosaico DigitAI

Tra le componenti principali della suite è presente SuapNET, sistema di gestione dei processi amministrativi basato su workflow configurabili. SuapNET è dotato di un sistema di intelligenza artificiale che suggerisce all’operatore il passaggio successivo a seconda della tipologia di procedimento gestito. È integrato con connettori e servizi che lo rendono ideale per diversi scenari come, ad esempio: Sportello Unico Attività Produttive e Commercio (SUAP), Edilizia (SUE), Ambiente, Sismica e Demanio.

Mosaico DigitAI consente di realizzare un vero e proprio Sportello Unico a 360º, grazie a servizi come: Accesso Atti, Statistiche, Anagrafe Tributaria, Report PNRR-ER, ecc..; e connettori come: pagoPA, PDF&XML, Protocollo dell’Ente, Impesa in un giorno, Accesso unitario, ecc..

Un altro tassello che compone il Mosaico è WebSIT, sistema di data warehousing e business intelligence cartografico. WebSIT raccoglie e normalizza i dati dell’Ente, anche esterni al Mosaico, rendendo semplice e affidabile l’analisi e la consultazione centralizzata delle informazioni.

Mosaico DigitAI può essere arricchito con moduli di analisi cartografica dedicati ai servizi interni: Urbanistica e CDU, Protezione Civile, Fiere e Mercati, Tributi, Stradario, Cimiteri, Digitalizzazione oppure moduli pensati per il cittadino come la richiesta di Accesso Atti o la simulazione del Calcolo Oneri. I moduli di analisi possono essere creati anche dall’Ente.

Vantaggi di Mosaico DigitAI

Integrazione con protocollo generale, sportelli online, firma digitale, pagoPA, SPID e LDAP.

Georeferenziazione su mappa di procedimenti edilizi, anagrafe dei residenti, tributi, ecc..

Servizio ospitato su Cloud Europei certificati, scalabile a seconda delle esigenze.

Gestione procedimenti basata su workflow e intelligenza artificiale.

Esportazione dei dati in formati standard tra cui Excel (o Calc), XML e CSV.

Generazione dei documenti amministrativi basati su modelli. 

Sicurezza e monitoraggio sono al centro del Mosaico. Il sistema di autenticazione è federato per cui è possibile accedere al sistema sia con SPID sia con soluzioni locali come Active Directory, questo consente all’utente di accedere con un solo set di credenziali, anche multifattore.

Scalabilità senza limiti. Tutte le applicazioni facenti parte del mosaico sono scalabili in modo da contenere le risorse per gli Enti più piccoli e massimizzare le prestazioni gli Enti più esigenti.