È stata prorogata fino al 19 maggio 2023 l’adesione alla Misura 1.3.1 “Piattaforma Digitale Nazionale dati”, PDND, per le amministrazioni comunali. Il progetto, previsto dal PNRR, abilita lo scambio di informazioni tra gli Enti e la Pubblica Amministrazione e favorisce l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi dati pubbliche. In riferimento
Notizie
Giovedì 20 ottobre si è tenuto il webinar online gratuito:“Nuovo applicativo Statistiche di SuapNET. Scopri come ottenere dati statistici sull’attività del tuo Sportello Unico.” Durante il webinar è stato presentato il nuovo software Statistiche, in grado di interfacciarsi con i dati contenuti all’interno di SuapNET. Il programma permette di estrapolare i
La Regione Emilia-Romagna ha messo a disposizione dei Comuni la piattaforma Accesso Unitario per la trasmissione telematica delle istanze edilizie. Da circa un anno, infatti, è possibile inviare allo Sportello Unico le pratiche edilizie attraverso la compilazione in forma dematerializzata della modulistica edilizia unificata e sismica. Da lunedì 5 settembre 2022, in
Giovedì 30 giugno dalle ore 11.30 alle 12.30 si è tenuta la formazione online gratuita:“WebSIT: impara con noi. Quello che devi sapere su WebSIT.” Durante la formazione sono stati messi in evidenza gli ultimi aggiornamenti del Sistema Informativo Territoriale, come l’integrazione di nuove cartografie da consultare, nuove modalità di visualizzazione
Il phishing è un genere di truffa telematica che ha l’obiettivo di rubare le informazioni e i dati personali degli utenti. Possiamo definire il phishing come una forma di adescamento: il cyber-malintenzionato inganna l’utente e gli sottrae informazioni preziose, come le credenziali bancarie o i documenti d’identità che poi possono
Il DPCM 11 novembre 2021, che ha istituito il sistema di monitoraggio e rendicontazione degli interventi finanziati a valere sulle risorse del PNRR, ha previsto l’obiettivo di monitorare alcune procedure amministrative per le quali occorre definire un rilevamento periodico ogni 6 mesi. Successivamente, la delibera di Giunta Regionale n. 2129
Nel percorso di attuazione della strategia per la crescita digitale della Pubblica Amministrazione, Ambito ha creato una suite di servizi dedicati alla gestione di Accesso Atti. Con il Modulo Accesso Atti di WebSIT, il cittadino o il tecnico può effettuare una o più richieste di accesso agli atti in modo
Per gestire i pagamenti in modo più efficiente e monitorare, in tempo reale, tutti gli incassi, SuapNET si integra con pagoPA. L’integrazione avviene in SuapNET grazie a intermediari tecnologici, che permettono il collegamento e lo scambio dei flussi con la piattaforma pagoPA, nel pieno rispetto delle Linee Guida. Caricando un
Oggi, venerdì 1 Ottobre 2021, siamo sul Il Sole 24 Ore. Siamo nella sezione Innovazione & Territorio: in particolare Digital Transformation. Con le nostre tecnologie e modelli di innovazione, siamo al passo con le nuove sfide digitali, per supportare la Pubblica Amministrazione nella gestione del territorio e dei procedimenti amministrativi
Presentato a Castelnuovo Rangone in sala del Consiglio Comunale, il Modulo Emerge di WebSIT®, Sistema Informativo Territoriale, a supporto dei nuovi Piani di Protezione Civile dei singoli comuni dell’Unione Terre di Castelli. Presto accessibile anche da parte dei cittadini, Emerge aiuta la Pubblica Amministrazione ad affrontare eventi calamitosi e gestire qualsiasi
Il Servizio Igiene, Sanità ed Educazione Ambientale dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna grazie al Sistema Informativo Territoriale, WebSIT®, ha sviluppato un progetto per la gestione delle attività del servizio di disinfestazione, in particolare la lotta alle zanzare.Il progetto contiene i dati relativi per il servizio di disinfestazione attraverso la
È stato convertito in legge (legge n. 58 del 2019) il decreto n. 34 del 2019 (Decreto Crescita) che ha introdotto “misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi” attraverso interventi fiscali, misure di rilancio degli investimenti privati, tutele per il Made in Italy e
Oggi sul Corriere Romagna si parla di WebSIT®, in particolare di un Modulo ideato appositamente per fronteggiare l’attuale emergenza sanitaria. Un bellissimo progetto che ha permesso all’Unione dei Comuni della Bassa Romagna di rendere disponibili i dati relativi ai servizi a domicilio, attivati a seguito dell’emergenza, attraverso una mappa interattiva
Al via la distribuzione delle mascherine ai cittadini che sarà mirata e progressiva, sia per l’alto numero dei destinatari sia per la necessità di rispettare i criteri e le priorità definite da ogni singola Regione, privilegiando persone fragili, come anziani, disabili e operatori.Per facilitare coloro che si occupano della distribuzione
In conformità a quanto previsto dalla DAL 186/2018 e s.m.i. di Regione Emilia-Romagna, abbiamo realizzato un nuovo strumento di supporto per la determinazione del calcolo oneri. Il nuovo Modulo Calcolo Oneri di WebSIT® calcola in modo rapido e preciso gli oneri, accorciando così i tempi di risposta. Il software agevola