La Legge Regionale 21/12/2017 n. 24 “Disciplina regionale sulla tutela e l’uso del territorio” ha introdotto nuove ed importanti modifiche al regime edificatorio delle aree che avranno un notevole impatto sul calcolo dei valori delle aree fabbricabili ai fini dell’Imposta Municipale Unica (IMU). Il nuovo strumento urbanistico previsto dalla legge
Notizie
Lo scorso novembre è stato definito il Piano di Divisione 2020 – 2029 della Partecipanza Agraria di Sant’Agata Bolognese, creando un punto zero delle differenti realtà presenti su tutto il territorio. Un evento storico e di tradizione, che prevede l’assegnazione di differenti appezzamenti di terreno ai singoli partecipanti, secondo le
Ci sono state centinaia di città intelligenti recentemente proposte per i paesi di tutto il mondo, ma una delle più recenti e sicure è The Orbit, un piano urbanistico intelligente a Innisfil, in Canada , a nord di Toronto, previsto dallo studio di architettura Partisans. I centri di salute e
Presentazione progetto “Gap Lomellino” Martedì 21 gennaio 2020, presso la Sala Consiliare del comune di Vigevano, è stato presentato il progetto dedicato alla prevenzione del gioco d’azzardo su tutto il territorio Lomellino. Il progetto “Gap Lomellino” è stato finanziato dalla Regione Lombardia, in collaborazione con gli Ambiti Distrettuali di Vigevano,
Fiere e Mercati è il nuovo applicativo online che consente agli operatori della Polizia Municipale e del SUAP di gestire tutte le attività connesse al commercio ambulante. Il software è in grado di gestire, oltre ai mercati settimanali, i mercatini specializzati, le fiere, i mercati contadini e ogni tipo di
L’ondata di maltempo, che nel mese di novembre ha colpito l’Italia dal nord al sud, ha causato danni ingenti su tutto il territorio, evidenziano situazioni dannose per persone o cose. La piena del fiume Po, Venezia con l’acqua alta, Matera colpita da una forte alluvione, Firenze minacciata dall’Arno, in Liguria
Durante il mese di ottobre, nel Comune di Loiano, Pianoro e Ozzano dell’Emilia si sono tenuti i tre incontri per presentare alla cittadinanza i nuovi piani di protezione civile e il servizio Alert System, un sistema di allertamento vocale ai numeri telefonici fissi pubblici e ai numeri di cellulare. Nel corso degli
Mercoledì 2 ottobre 2019 si è tenuto il webinar online “Procedimenti Edilizi e Attività Produttive: tra carta e digitale…come li gestisci?”. Reperire le informazioni nei fascicoli cartacei è una sfida sempre più difficile. La trasformazione dell’archivio cartaceo dei procedimenti edilizi e delle attività produttive in un archivio digitale rende immediatamente
Giovedì 12 settembre 2019 si è tenuto il webinar online “Accesso Atti – Sportello Unico: elaborati tecnici, documenti digitali e archivi cartacei”. Accesso Atti è il software che permette la ricerca e il recupero automatico dei documenti digitali relativi alle istanze di accesso agli atti. È stato sviluppato per supportare
Il 5 giugno 2019 si è tenuto, presso la Sala Polivalente di Comacchio, il seminario di presentazione della nuova piattaforma WebSIT® del Comune di Comacchio e delle sue funzionalità. WebSIT® è la piattaforma che permette la gestione automatizzata ed integrata dei dati geografici, in continua evoluzione ed aggiornamento e semplifica
Sabato 30 Marzo 2019 alle ore 9.00 presso il Teatro di Argelato è stato presentato il nuovo progetto WebSIT® dell’Unione Reno Galliera. Il Sistema Informativo Territoriale WebSIT® è uno strumento di conoscenza territoriale in grado di gestire molteplici informazioni legate al territorio, e permette a cittadini e professionisti di accedere
Come cambiano i processi urbanistici in Regione Emilia Romagna con la legge sulla tutela e l’uso del territorio. Con l’entrata in vigore della Legge Regionale 24/2017 la Regione Emilia Romagna si è dotata di un nuovo strumento orientato ad aumentare l’attrattività e la vivibilità delle città attivando politiche di rigenerazione urbana, contenendo
Da oltre 500 anni al servizio delle famiglie del territorio. 1443 famiglie partecipanti, 574 aventi diritto al “Capo”, 960 Ettari di terreno ottimo per la coltivazione. Sono questi i numeri della Partecipanza Agraria di Pieve di Cento che ha concluso il percorso che ha portato alla ventottesima divisione dei capi
Due giorni di esercitazione con WebSIT®, Modulo Emerge, a Castiglione dei Pepoli (BO) L’Associazione Volontari Protezione Civile di Castiglione dei Pepoli ed il Comune di Castiglione dei Pepoli, con la collaborazione di Ambito S.r.l., hanno organizzato nei giorni 31 Agosto e 1 settembre 2018 “IN CAMPO CON LA PROTEZIONE CIVILE
Il Sindaco Giuseppe Nanni ha aperto la sessione di formazione ai tecnici del territorio Comune di Alto Reno Terme giugno 2018. Il Geometra Mauro Vecchi e l’Architetto Elisa Marini sono i fautori del progetto di realizzazione del Sistema Informativo Territoriale WebSIT® che è stato presentato al pubblico, in particolare ai tecnici operanti sul territorio comunale. Il Comune