
il patrimonio edilizio comunale


Modulo Patrimonio Edilizio Tutelato
Il Modulo Patrimonio Edilizio Tutelato è la soluzione sviluppata all’interno della piattaforma WebSIT per supportare i Comuni nella gestione del patrimonio edilizio soggetto a vincoli storici, artistici, architettonici e paesaggistici.
Progettato per rispondere alle esigenze operative dei tecnici comunali e dei responsabili di settore, il modulo consente di visualizzare su mappa tutti gli immobili vincolati presenti sul territorio, grazie a una precisa georeferenziazione. Per ogni edificio è disponibile una scheda descrittiva dettagliata, consultabile e aggiornabile in qualsiasi momento, che permette di avere sempre sotto controllo le informazioni fondamentali.
Il sistema dialoga in modo integrato con il Modulo Procedimenti Edilizi, permettendo di monitorare con facilità le pratiche collegate, e consente la verifica puntuale dei vincoli e degli strumenti urbanistici attraverso l’interoperabilità con il Modulo Urbanistica e CDU. Il tutto è pienamente conforme al D.Lgs. 42/2004 e agli strumenti urbanistici adottati dal Comune, garantendo sicurezza normativa e continuità amministrativa.
Vantaggi
Gestione intelligente dei dati
Accesso facile, ordinato e sempre aggiornato alle informazioni sul patrimonio tutelato.
Sinergia tra uffici
Favorisce collaborazione e condivisione di dati tra settori comunali.
Trasparenza amministrativa
Processi più chiari e conformi alle normative di tutela e pianificazione.
Tutela e valorizzazione
Protegge il patrimonio edilizio e ne promuove l’integrazione nello sviluppo urbano.
- Vuoi migliorare la gestione del Patrimonio Edilizio Tutelato nel tuo Comune?