Bilancio Arboreo

Bilancio Arboreo

La soluzione avanzata per il

Bilancio Arboreo nei Comuni

Ambito e SoilSense hanno unito le forze per rivoluzionare la gestione del verde pubblico nei comuni italiani.

Questa partnership integra le competenze tecnologiche delle due aziende per supportare le amministrazioni locali nel rispetto della normativa vigente, con particolare riferimento alla Legge 10/2013 sul Bilancio Arboreo, che impone ai comuni di monitorare e garantire la sostenibilità delle aree verdi.

Cos’è il Bilancio Arboreo

La Legge 10/2013, nota come “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”, stabilisce che ogni comune con più di 15.000 abitanti rediga un bilancio arboreo al termine di ogni mandato amministrativo.

Questo documento deve riportare il numero esatto di alberi presenti sul territorio, con l’obbligo di piantumare un nuovo albero per ogni bambino nato o adottato. La finalità è favorire una gestione sostenibile delle risorse naturali urbane, migliorando la qualità dell’aria e offrendo spazi verdi per i cittadini.

Una soluzione Innovativa, Sostenibile, Avanzata

Ambito, grazie a WebSIT, Sistema Informativo territoriale, ha sviluppato un modulo per la gestione del verde pubblico, che consente ai comuni di mappare le aree verdi, monitorare gli interventi e rispettare gli obblighi di legge, inclusi quelli relativi al Bilancio Arboreo della Legge 10/2013.

Grazie alla partnership con SoilSense, il sistema integra sensori avanzati che rilevano in tempo reale lo stato di salute degli alberi, fornendo dati sull’umidità del terreno e l’acqua disponibile alle piante. Queste informazioni permettono una gestione più efficiente e mirata del verde urbano.

Logo Trasparente Ambito Srl
SoilSense Logo 1

Vantaggi per i Comuni

Conformità normativa

La piattaforma di Ambito, con il supporto dei sensori di SoilSense, permette ai comuni di rispettare facilmente la Legge 10/2013, assicurando la corretta redazione del bilancio arboreo.

Gestione ottimizzata

Il monitoraggio continuo dello stato di salute degli alberi e del terreno consente di pianificare interventi di manutenzione preventiva, riducendo i costi a lungo termine.

Decisioni basate sui dati

I dati raccolti permettono ai comuni di prendere decisioni informate e pianificare interventi di cura del verde in modo più efficace e responsabile.

Azione sostenibile

Grazie a questa soluzione, i comuni possono promuovere una gestione sostenibile del patrimonio arboreo, migliorando la qualità dell’ambiente urbano.