Avviso Misura 2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure (SUAP e SUE)” Comuni 

Il progetto di digitalizzazione dei SUAP (Sportelli Unici per le Attività Produttive) e SUE (Sportelli Unici per l’Edilizia) rientra tra le iniziative del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), gestite dal Dipartimento per la Funzione Pubblica. 


Obiettivi del Sub-investimento 2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure (SUAP e SUE)”
 

L’obiettivo principale è creare un ecosistema digitale per SUAP e SUE che consenta di: 

  • Stabilire regole comuni e condivise tra le Amministrazioni coinvolte.
  • Raggiungere una completa interoperabilità tra gli Sportelli Unici e le Amministrazioni coinvolte nei procedimenti amministrativi di SUAP e SUE, seguendo le specifiche tecniche di interoperabilità definite da AgID.


Specifiche tecniche e adeguamento
 

Il decreto interministeriale del 26 settembre 2023, adottato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy in concerto con il Ministro per la Pubblica Amministrazione, ha approvato le nuove specifiche tecniche previste dal decreto del 12 novembre 2021, che modifica l’allegato al DPR 160/2010

Questo obbliga i soggetti coinvolti nelle procedure SUAP ad adeguarsi alle regole definite dal nuovo sistema informatico degli sportelli unici (SSU). 

Analisi e finanziamenti 

L’analisi condotta nell’ambito del progetto ha permesso di valutare le piattaforme tecnologiche utilizzate dai comuni per il SUAP. Il Dipartimento per la Funzione Pubblica ha approfondito aspetti normativi, procedurali e tecnologici per determinare il supporto necessario all’adeguamento tecnologico delle piattaforme esistenti. Sono stati definiti i finanziamenti destinati a ciascun cluster: Comuni su “Impresa in un giorno” e piattaforme regionali; Comuni ibridi e autonomi. 

Risorse e attività finanziabili 

L’importo e le attività finanziabili sono indicati nell’Allegato 2, che riporta anche le risorse disponibili per i singoli cluster di comuni e gli ambiti di intervento relativi alle azioni finanziabili per il suddetto Sub-investimento. 

Scadenza delle candidature 

La data di scadenza per presentare le candidature è il 25 settembre 2024

Per ulteriori informazioni, visita il sito: PA Digitale 2026