Crescere non significa solo aumentare i numeri. Significa accogliere nuove storie, intrecciare esperienze diverse e dare forma a un team sempre più completo. Negli ultimi mesi, Ambito ha scelto di investire su questo: sulle persone. E oggi siamo felici di presentarvi i tre nuovi volti che hanno appena iniziato il
Notizie
Certe storie si raccontano in silenzio. Si nascondono nei piccoli gesti quotidiani, nelle difficoltà che non si vedono, nei “non posso” che diventano “se solo potessi”. Ma ieri, nel cuore di Bologna, quelle storie hanno trovato voce. Al Cinema Modernissimo, con l’evento “Comunicare senza barriere: l’accessibilità digitale nella pubblica amministrazione”,
La tutela del patrimonio edilizio soggetto a vincoli storico-artistici, architettonici o paesaggistici è una responsabilità fondamentale per i Comuni. Ma come garantire una gestione efficiente, conforme alla normativa e facilmente accessibile da parte di tecnici e professionisti? Con il modulo “Patrimonio Edilizio Tutelato” di WebSIT, i Comuni dispongono di un
Le recenti calamità naturali in Italia hanno reso evidente l’urgenza di strumenti digitali avanzati per una gestione delle emergenze rapida e coordinata. In questo scenario, Emerge, modulo integrato nella piattaforma WebSIT, si è rivelato un alleato cruciale per la Protezione Civile, supportando attivamente numerosi Enti, tra cui i comuni di
Il Comune di Galliera ha ottimizzato la gestione delle pratiche di cessione di fabbricato adottando lo Sportello Unico di Mosaico DigitAI. Questa digitalizzazione trasforma un processo precedentemente manuale e disorganizzato in un flusso di lavoro strutturato ed efficiente. La nuova procedura dematerializza l’intero iter: dalla ricezione telematica delle richieste (da
Ambito S.r.l. ha intrapreso un progetto significativo per ottimizzare l’accessibilità del portale WebSIT, strumento chiave per il monitoraggio della numerazione civica nella Città Metropolitana di Bologna. Questo portale, che offre strumenti avanzati per la gestione del territorio, è ampiamente utilizzato dai comuni dell’area metropolitana. L’iniziativa si inserisce nella Misura 1.4.2
Il Nuovo Circondario Imolese ha intrapreso un ambizioso percorso di digitalizzazione, aderendo alla Misura 1.2 “Abilitazione al Cloud” e implementando soluzioni avanzate per la gestione del territorio. Questo processo ha coinvolto tutti i Comuni del Circondario, ottimizzando l’amministrazione delle informazioni toponomastiche, urbanistiche ed edilizie, e potenziando le attività di protezione
Negli ultimi anni, la crescente richiesta di passi carrabili ha reso necessaria un’organizzazione più strutturata per il monitoraggio e la gestione delle autorizzazioni. Il Modulo Passi Carrai, parte integrante della piattaforma WebSIT, offre agli Enti comunali uno strumento avanzato per censire, aggiornare e controllare le concessioni, garantendo la conformità normativa
Dal 16 al 21 febbraio aderiamo con entusiasmo all’iniziativa M’illumino di Meno, promossa per sensibilizzare sull’importanza del risparmio energetico e della sostenibilità. In un’epoca in cui ogni azione conta, vogliamo fare la nostra parte, adottando scelte responsabili sia in ufficio che nella vita quotidiana. Crediamo che il cambiamento inizi dai
Con l’avvicinarsi delle scadenze legate alla Misura 2.2.3 del PNRR – Digitalizzazione delle Procedure (SUAP e SUE), i Comuni si trovano davanti alla sfida di adeguare i propri strumenti operativi per rispondere ai requisiti di digitalizzazione e semplificazione richiesti. La suite Mosaico DigitAI introduce Sportello Unico, un modulo sviluppato per
Il Comune di Codigoro e l’Unione Terre di Castelli hanno avviato un ambizioso progetto di digitalizzazione, centrato sulla gestione dei dati territoriali e dei servizi di toponomastica, attraverso l’adozione del Sistema Informativo Territoriale, WebSIT. Questo intervento, finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rientra nella Misura 1.2
Il 2025 si prospetta come un anno cruciale per la Pubblica Amministrazione, con l’opportunità di consolidare i progressi raggiunti e affrontare nuove sfide in cinque ambiti fondamentali: trasformazione digitale, sostenibilità ambientale, collaborazione intercomunale, centralità del cittadino e sicurezza dei dati. Ambito S.r.l., con la suite Mosaico DigitAI, si pone al
In un momento in cui molte amministrazioni locali affrontano sfide finanziarie e operative, Ambito si impegna a offrire soluzioni che non solo rispondano alle esigenze tecnologiche, ma che rispettino anche le possibilità economiche dei propri clienti. Ambito rinnova il proprio impegno verso la Pubblica Amministrazione mantenendo i listini sui canoni
La misura 2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure (SUAP e SUE)”, parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), punta a creare un ecosistema digitale interoperabile per semplificare le procedure amministrative dei Comuni, migliorando i servizi dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) e dello Sportello Unico per l’Edilizia (SUE),
Intervista con Alessio Montagnini, direttore di Ambito Srl – Repubblica. Siamo con Alessio Montagnini, per parlare di Mosaico DigitAI, una suite innovativa che semplifica la gestione dei processi della Pubblica Amministrazione, migliorando al contempo i servizi rivolti a cittadini e professionisti. Tra i vantaggi chiave ci sono un significativo risparmio