La tutela del patrimonio edilizio soggetto a vincoli storico-artistici, architettonici o paesaggistici è una responsabilità fondamentale per i Comuni. Ma come garantire una gestione efficiente, conforme alla normativa e facilmente accessibile da parte di tecnici e professionisti?
Con il modulo “Patrimonio Edilizio Tutelato” di WebSIT, i Comuni dispongono di un valido strumento per mappare, monitorare e valorizzare in modo integrato gli edifici vincolati presenti sul territorio.

Grazie alla georeferenziazione e a schede descrittive dettagliate, ogni immobile tutelato viene inserito in un sistema aggiornato e interconnesso con:
- il modulo Procedimenti Edilizi, per visualizzare eventuali pratiche in corso sull’edificio;
- il modulo Urbanistica e CDU, per verificare vincoli e strumenti urbanistici vigenti.
Il sistema supporta le attività previste dal D.Lgs. 42/2004, Codice dei beni culturali e del paesaggio, facilitando l’integrazione con gli strumenti urbanistici e i regolamenti locali già adottati.
I vantaggi?
Maggiore cooperazione tra gli uffici comunali
Gestione più trasparente e in linea con le normative vigenti
Supporto alla valorizzazione del patrimonio culturale locale
Se il tuo Comune sta affrontando sfide nella gestione degli immobili vincolati, è il momento di passare a una soluzione digitale integrata e intuitiva.
Scopri di più sul modulo “Patrimonio Edilizio Tutelato” e chiedi una demo gratuita: