
Il tuo Comune può accedere ai fondi PNRR senza complicazioni. Al resto pensiamo noi.

Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale ha pubblicato un nuovo Avviso pubblico nell’ambito della Misura 1.3.1 del PNRR, con l’obiettivo di supportare i Comuni italiani nell’aggiornamento e nella georeferenziazione dei numeri civici all’interno dell’Archivio Nazionale dei Numeri Civici e delle Strade Urbane (ANNCSU).
Si tratta di un intervento strategico che punta a migliorare la qualità dei dati territoriali, elemento chiave per una pianificazione urbana efficace, l’erogazione dei servizi pubblici e la sicurezza dei cittadini.
Perchè aderire subito?
- Nessun costo per il Comune: fondi PNRR già stanziati (56 milioni di euro).
- Georeferenziazione dei numeri civici significa più sicurezza, servizi più precisi ed emergenze gestite meglio.
- Possibilità di attivare (o potenziare) un Sistema Informativo Territoriale (SIT) completo e conforme.
- Vantaggio strategico per la digitalizzazione del Comune.
Se aderisci al bando, ci occupiamo noi di tutto.
Cosa fa Ambito per il tuo Comune:
Accesso a PDND
Una volta completato l’affidamento, è necessario accedere a PDND e richiedere le API ANNCSU. Offriamo supporto tecnico se necessario.
Predisposizione ambiente operativo
In questa fase installiamo e aggiorniamo i moduli per la connessione con ANNCSU; per chi parte da zero, l’attività può richiedere fino a 15 giorni.
Scarico dati e inizializzazione
Una volta installato il Connettore ANNCSU, allineiamo la numerazione civica di WebSIT con ANNCSU, segnalando eventuali incongruenze.
Integrazione dati mancanti
Dopo aver analizzato le differenze tra i civici, valutiamo se integrarli con dati da fonti esterne come anagrafe o camera di commercio.
Geocodifica dei civici senza geometria
L’offerta include la geocodifica automatica fino a 500 civici; per quantità superiori è previsto un contributo extra.
Validazione e invio del dato
Dopo la bonifica, il dato viene validato su WebSIT e inviato ad ANNCSU tramite il Connettore, utilizzabile anche per aggiornamenti futuri.
Hai già il nostro WebSIT? Ti integriamo subito il Modulo ANNCSU
Non hai ancora un Sistema Informativo Territoriale? É l’occasione perfetta per attivarlo con copertura completa PNRR
Scadenze da ricordare
Adesione al bando:
- Entro il 15 luglio 2025 (prima finestra)
- Oppure dal 16 luglio al 15 settembre 2025 (chiusura definitiva dell’Avviso)
Dopo l’ammissione al finanziamento, le tempistiche previste sono:
- 60 giorni per la contrattualizzazione del fornitore
- 60 giorni per la convalida della lista civici
- Tutte le attività devono concludersi entro il 31 marzo 2026
Vuoi essere ricontattato o ricevere aggiornamenti?
Compila il modulo per:
- Prenotare una consulenza gratuita, specificando di voler essere ricontattato
- Essere aggiornato sulle fasi operative
Oppure scriverci a: commerciale@ambito.it
Per procedere correttamente, vi invitiamo ad aderire all’Avviso e a comunicarci le date di adesione e di ammissione al finanziamento via email, sempre all’indirizzo: commerciale@ambito.it